Per il sesto anno Fondazione Duemila propone e organizza, in collaborazione con le associazioni del territorio, La Notte Rossa 2018, che si svolgerà, tra città e provincia, giovedì 11, venerdì 12, sabato 13 e domenica 14 ottobre p.v. Pubblichiamo di seguito il calendario degli appuntamenti aggiornato.
Per conoscere le iniziative nel dettaglio, relatori, sinossi e caratteristiche seguite le pagine facebook di Fondazione Dumila e de La Notte Rossa Bologna. Vi aspettiamo !
Fondazione Duemila e Libreria Ulisse sono lieti di invitarvi alla presentazione del libro "In Viaggio. La sinistra verso nuove terre", mercoledì 5 settembre alle ore 18.00 presso il Baraccano, in via Santo Stefano 119, Bologna. Interverranno: Gianni Cuperlo, autore del libro, Paolo Calvano, segretario regionale PD e Angelo Panebianco, docente universitario.
Pubblichiamo i video della presentazione del libro "Il Fattaccio di via della Missione" di Graziella Falconi. Sono intervenuti con l'autrice, Walter Tega (Università di Bologna) e Daniele Menozzi ( Scuola Normale di Pisa).
Come lo scorso anno pubblichiamo il bilancio sociale de La Notte Rossa a Bologna 2017, in cui vi presentiamo le iniziative più importanti che sono state svolte e i caratteri dell’organizzazione della manifestazione. La Notte Rossa di Bologna è un evento di particolare importanza, uno spazio di confronto per approfondire temi importanti che fanno parte della nostra società.
Fondazione Duemila, in occasione dell’anniversario dell’attentato a Togliatti, presenta il libro "Il fattaccio di Via della Missione.L’attentato a Togliatti e la rivoluzione impossibile nelle carte del governo e del partito. "
Giovedì 28 giugno 2018, alle ore 17.30 presso la sede in Piazza dell’Unità 4, Bologna.
<<Il 14 luglio 1948 Antonio Pallante sparò a Togliatti e nelle piazze d’Italia scoppiò l’ira popolare. Sulla base di documenti del Governo e del Partito, Graziella Falconi racconta la confusione, gli ordini e i contrordini che agitarono partiti e sindacati di fronte alla “rivoluzione impossibile”. >>
Saranno con noi l’autrice del libro Graziella Falconi, Walter tega (Università di Bologna)e Daniele Menozzi (Scuola Normale di Pisa). Modera: Cesare Sughi, giornalista.
Inoltre, verrà proiettato un breve video con alcune testimonianze di chi era presente in quei giorni dopo l’attentato.